Lettera di Pasqua 2008 di Suor Laura

Lettera di Pasqua 2008 di Suor Laura

Carissimi amici,
è con un’emozione nuova che vi scrivo: questa mia vuole portarvi gli AUGURI per una Pasqua che ridoni speranza e gioia in questo nostro mondo tanto sofferente e lacerato da insicurezza, solitudine e problemi continui. Speranza e gioia che voi avete riaccese e continuate ad alimentare nei nostri poveri di Adwa, e per le quali siete benedetti.


Come siete benedetti per le centinaia di vite che avete salvato con noi, e per la possibilità di accesso alla scuola che avete aperto a migliaia di bambini.
Siete benedetti per la fiducia che avete dimostrato negli anni nel sostenerci, pur non potendo vedere di persona quello che si stava facendo. Siete benedetti perché continuate a lasciare uno spazio nel vostro cuore a chi sta nel bisogno, pur essendo voi stessi nell’incertezza del futuro.
È con emozione nuova, dunque, che trovo il coraggio di farvi partecipi di un progetto che ormai si è reso assolutamente necessario: la costruzione di una clinica per la maternità, dove le donne di Adwa possano partorire con sicurezza le loro creature.
Finora abbiamo fatto del nostro meglio in questo campo, assistendo centinaia di donne in parti domestici o coadiuvando l’unico “chirurgo” della zona (un infermiere promosso alla carica dopo 3 mesi di praticantato!) fornendo assistenza in sala operatoria, materiale chirurgico, medicine, denaro per gli interventi ecc. Ma tutto questo non basta più. Troppi sono i casi di morte materna o neonatale. Troppi i casi di donne o bambini che restano menomati da infezioni gravissime, danni cerebrali, handicap permanenti. Le stesse autorità cittadine ci hanno rivolto una richiesta formale di aiuto in questo senso. E ci hanno messo a disposizione un appezzamento di terreno adiacente alla missione dove la desiderata struttura potrà essere costruita. Il progetto è già stato stilato dall’architetto Angelo Dell’Acqua, che da anni presta la sua esperienza professionale a titolo completamente gratuito.
Alla clinica per la maternità saranno annessi altri piccoli ambulatori:

  • ortopedico – con sala raggi e sala gessi per curare fratture semplici che, nella situazione odierna, lasciano handicap permanenti in bambini ed adulti.
  • oculistico
  • dentistico – una sedia dentistica è già stata donata da un amico medico che ha chiuso lo studio.

Nella struttura sarà avviata una scuola per infermiere con specializzazioni nei tre settori, creando così nuovi corsi di formazione professionale in un campo di vitale importanza.
Per l’avviamento, ci aiuteranno i medici dell’ospedale di Padova, che a rotazione assicureranno una presenza qualificata fino al raggiungimento dell’autonomia con personale formato in loco.
Suor Tras, una bravissima infermiera Etiope, già direttrice di alcuni ospedali e cliniche in Addis Abeba, fungerà da coordinatrice e responsabile della struttura. Ovviamente la responsabilità prima ed ultima della gestione sarà affidata alla nostra missione Kidane Mehret.
Una sconosciuta benefattrice proprietaria di una ditta di arredamenti ha donato 20 nuove e simpaticissime culle per la nursery della clinica.
Cosa manca ancora? I muri, a cominciare dalle fondamenta, e tutto il resto dell’arredamento ospedaliero …
Cari amici, volete iniziare con noi questa nuova avventura in favore della vita? Negli anni abbiamo sperimentato i miracoli che la vostra generosità è in grado di compiere. Perciò in questa Pasqua 2008, festa della Risurrezione del Signore nella quale celebriamo la festa della vita, io stendo ancora la mano e vi chiedo di contribuire alla realizzazione di questo progetto. Possa il Signore ringraziarvi a nome nostro e ricolmarvi delle Sue benedizioni.

Sr Laura e tutta la comunità di Adwa

Caro amico,
vogliamo ringraziarti ancora una volta del prezioso contributo che dai. La ricorrenza della Santa Pasqua, dove celebriamo la vittoria di Cristo Risorto, ci unisce ancor di più, pur trovandoci a migliaia di km di distanza.

Il nostro grazie ti giunga riconoscente per averci dato una mano ad aiutare. Non possiamo dimenticare che la missione evangelizzatrice della chiesa passa attraverso la carità alimentata nella preghiera e nella parola di Dio. Beata Teresa di Calcutta diceva “ogni gesto di amore e di bontà è un gesto di pace”.

In questi anni sono state fatte grandi opere nella Missione.
Il complesso scolastico è quasi terminato, e lo inaugureremo ufficialmente il 24 maggio. Presto i ragazzi potranno completare il ciclo di studi, mentre le famiglie dei bambini adottati continuano a ricevere regolarmente gli aiuti. Questo grazie al vostro costante sostegno dell’adozione a distanza!

Ora il nuovo obiettivo è poter rispondere alle emergenze sanitarie, e in particolare sostenere la maternità.

Siamo sicuri che la generosità di tutti non mancherà.

Auguri di cuore!

Associazione Amici di Adwa
Il Presidente – Carlo Farnè