30 Set Musica e solidarietà
Blues, Jazz, percussioni e solidarietà… Un cocktail azzeccato per una bella serata di festeggiamenti!
Erano quasi 600 le persone presenti al concerto dal titolo “MUSICA PER ADWA“. Gli artisti sono stati dei maestri nell’attrarre, deliziare e coinvolgere tutti quanti.
Andrea Poltronieri ha aperto la serata con le calde note del suo sax.
A seguire il presidente dell’Associazione, Carlo Farnè, ha salutato i presenti ringraziando di cuore e ricordando l’impegno della onlus nel combattere la povertà, la denutrizione e l’analfabetismo in una terra da sempre dilaniata da gravi carestie e povertà cronica.
Una missione impegnativa che in 15 anni, grazie al costante impegno di collaboratori, famiglie, donatori e volontari ha visto la realizzazione di grandi progetti quali le adozioni a distanza di attualmente 2000 bambini; una scuola materna per 400 bambini; una scuola elementare-media-superiore per quasi 1000 studenti; il progetto maglieria e cucito per la formazione di giovani ragazze madri; il progetto Spirulina per combattere la denutrizione; una serra ed una stalla per l’autosostentamento della Missione.
Ma il sogno di una vita migliore per i bambini non si è ancora compiuto… Dal 2008 l’Associazione si sta impegnando nella costruzione di un ospedale per dare una risposta efficiente all’emergenza sanitaria che da sempre colpisce la zona. Gli Amici di Adwa non si fermeranno finchè il progetto non si vedrà realizzato ed operativo… C’è ancora grandissimo bisogno del sostegno di ognuno!
Alle 21.30 sono saliti sul palco Fabrizio Sauro, Francesco Boni, Marco Giolli e Federico Pellegrini. Artisti che sanno trasmettere la passione per la musica e giocare con gli strumenti e con il pubblico in modo divertente e piacevole.
Successivamente si sono esibiti con le loro percussioni Lele Barbieri e Flavio Piscopo. Due artisti che con bacchette e dita impressionano il pubblico e, grazie ai loro ritmi, impediscono di stare fermi sulla poltrona.
Enrico Atti, il presentatore della serata, ha poi chiamato sul palco Suor Laura Girotto (responsabile della Missione di Adwa – Kidane Mehret) a portare la sua testimonianza.
La religiosa ha aperto il suo cuore ai presenti:”la crisi ad Adwa è costante, i bambini continuano a morirci tra le braccia per cause del tutto futili e curabili…La scuola è operativa e d’eccellenza, ma come si può pensare di costruire qualcosa se i ragazzi ci muoiono prima di terminare il percorso scolastico?!“.
Suor Laura ha ringraziato tutti gli amici di Adwa per il sostegno dimostrato nel corso degli ultimi 15 anni… Ma non ci possiamo fermare qui!
A concludere la serata è salita sul palco Ella Armstrong con il suo pianista Fabio Vannini e la Fabrizio Sauro Band . Una voce unica, potente, profonda ed emozionante. Una presenza scenica ammaliante e coinvolgente. L’artista, nota anche per la sua grande sensibilità e generosità nei confronti delle problematiche del terzo mondo, ha chiesto a tutti i presenti un minuto di silenzio per commemorare il dramma della schiavitù vissuto da tutta l’Africa.
Dopo i ringraziamenti di rito, tutti gli artisti sono saliti sul palco per suonare assieme in una jam session finale.
Grandi artisti uniti per una grande causa!
Si ringraziano di cuore gli sponsor che hanno permesso la riuscita dell’evento, le famiglie che hanno partecipato ed i volontari che si sono dedicati con passione ammirevole senza richiedere nulla in cambio… se non la gioia di vedere la realizzazione dell’evento e la buona partecipazione!!
Goal achieved!
Ricordiamo che il ricavato della serata sarà devoluto al progetto “Un ospedale per Adwa” per garantire il proseguimento dei lavori di costruzione del complesso!
Un grazie di cuore a tutti i presenti…
Grazie ad Anna Verdura per il grande lavoro di organizzazione ed appoggio agli artisti e grazie al dott. Gianni Fava.
VEDI LA RASSEGNA STAMPA SULLA SERATA
GUARDA LE ALTRE FOTO DELLA SERATA