26 Nov Storia di Natale: Aregawi e la sua mamma cominciano a camminare da soli

Aregawi è nato da una giovane mamma senza istruzione scolastica. Il padre li ha abbandonati appena ha saputo dell’handicap del figlio. Qualcosa durante il parto è andato storto (ma non sappiamo con precisione: non esistono referti scritti negli ospedali governativi etiopi…). Il piccolo ha una distonia muscolare, ovvero non riesce a stare eretto né a deglutire bene. Questo ha causato una grave denutrizione, mettendo a repentaglio la vita.
La madre, Beriha, poco più che ventenne, non sapendo dove andare e come sopravvivere, ha chiesto aiuto alle suore di Madre Teresa di Calcutta, che li hanno accolti nella loro comunità. Aregawi però non è mai stato stimolato nella debole muscolatura, a tre anni non era ancora in grado di tenere in mano un oggetto né di utilizzare le gambe per muoversi da solo.
A questo punto hanno chiesto aiuto a suor Betty, missionaria del Cottolengo che opera alla missione di Adwa come fisioterapista. Aregawi ha potuto cominciare la terapia quotidiana per recuperare la capacità di usare i diversi muscoli. Madre e bimbo tutte le mattine vanno all’ambulatorio a fare esercizi, stimolandolo con giochi come il triciclo o un piccolo cagnolino da far camminare, ottenendo risultati incoraggianti. La dolcezza di questa mamma e del suo bambino così fragile ha colpito i volontari che hanno visitato la missione, in particolare Annamaria, che ha deciso di aiutarlo con l’adozione a distanza per coprire le spese della fisioterapia quotidiana. Anna racconta a tutti che è rimasta ammaliata dagli splendenti sorrisi che Aregawi le ha regalato fin dalla prima volta che l’ha vista.
Che emozione vedere il video in cui per la prima volta Aregawi – che ora ha 4 anni – cammina, aiutato dalla mamma, tirando il cagnolino giocattolo dietro di lui!
La giovane mamma Beriha ha imparato gli esercizi da riproporre al suo piccolo Aregawi, in modo da poterlo seguire a casa così come farebbe suor Betty alla Missione. È andata a vivere coi suoi genitori, non ha più bisogno di essere assistita nella comunità di Madre Teresa: ha ricominciato a studiare per ottenere il diploma e poter lavorare.
Ora sa che Aregawi potrà migliorare ed acquisire sempre maggiori competenze se lei lo saprà seguire con la costanza e con la grande forza di volontà che sta dimostrando.
Foto: Anita Maggiani