La missione salesiana oggi

LA MISSIONE DI ADWA

La Missione  Kidane Mehret prende il nome dalla protettrice dell’Etiopia.  Nella lingua locale infatti significa “velo di misericordia” e si riferisce alla Madonna, la quale ospitò con il velo del suo grembo colui che è la misericordia: Gesù.

Ad oggi la missione comprende:

  • una scuola materna con 400 bambini
  • una scuola elementare, media e superiore con 1500 studenti
  • una scuola tecnica con corsi professionali di sartoria, ricamo, maglieria
  • un centro per la promozione della donna, per restituire dignità a giovani donne che vengono alfabetizzate e inserite nel mondo del lavoro
  • un oratorio con più di 1000 ragazze che frequentano
  • un progetto di assistenza sociale alle famiglie – attraverso l’adozione a distanza – con circa 1700 bambini beneficiari
  • serre, coltivazioni esterne ed una stalla per l’autonomia alimentare della Missione e per la distribuzione di carne, latte e formaggi alle famiglie più povere (scopri di più sul progetto agricolo)
  • un ostello per accogliere ragazze a rischio, volontari, personale sanitario straniero
  • il nuovo ospedale in costruzione, la cui prima ala è già stata avviata (approfondisci il progetto Ospedale).

Visita la gallery con le foto della missione per vedere quanto è stato possibile realizzare fino ad oggi grazie al vostro aiuto!

LA COMUNITÀ SALESIANA OGGI

Le Figlie di Maria Ausiliatrice sono instancabili. Ognuna sa far fruttare il proprio talento a favore degli ultimi.

Con il calo delle vocazioni, le forze sono ridotte ed il lavoro da fare è tanto:

  • suor Laura, madre superiora e fondatrice, è sempre pronta a rispondere ai bisogni della “sua” gente, dai piccoli ai Capi di Stato.
  • suor Marjorie, inglese madrelingua, una delle pioniere assieme a suor Laura
  • suor Imelda, emiliana, presente ad Adwa dal 1996, gestisce la scuola materna ed ha formato insegnanti locali per le sue “perle nere”.
  • suor Anna, polacca, la più giovane, cresce le ragazze “a rischio” residenti nella missione
  • suor Annama, indiana, direttrice della scuola

Tante sorelle provenienti da tutto il mondo si sono avvicendate alla missione, dove hanno dato un contributo prezioso per la realizzazione di quanto ad oggi raggiunto: Sr Anna (Italiana), Sr Rita (Italiana), Sr Dolores (Indiana), Sr Agnese e Sr Scolastica (Coreane), Sr Antonietta (Italiana), Sr Netsanet (Etiope), Sr Rachel (Americana), Sr Thuy (Vietnamita), Sr Ruth (colombiana) …

GLI ALTRI MEMBRI DELLA COMUNITA’ DI ADWA

Ci sono anche laici che scelgono di andare a vivere in Etiopia per lunghi periodi, offrendo quotidianamente la loro competenza:

Eugenio – responsabile dell’amministrazione

Antonio – direttore dei lavori progetto ospedale

Marco – referente degli acquisti in loco

Giovanni – referente del progetto agricolo ed alimentare

Alberto – tuttofare sul cantiere dell’ospedale.

 

Il loro contributo è fondamentale per la gestione in loco dei progetti in corso e nell’affiancare le suore nel sostegno quotidiano a mamme e bambini di Adwa.

AGGIORNAMENTI SULLA SITUAZIONE ATTUALE

Nel 2020 la pandemia ed il conseguente lockdown ha costretto le scuole a chiudere.

A partire da novembre 2020, il conflitto scoppiato tra il governo federale e le forze locali al potere in Tigray (il partito TPLF) ha esarcerbato le già precarie condizioni di vita della popolazione di Adwa. Al momento perciò non ci sono ancora le condizioni di sicurezza per riaprire la scuola e portare avanti una parte dei progetti in corso alla Missione di Adwa.

Leggi qui gli articoli di aggiornamento sulla situazione attuale.