Diario di viaggio di Silvia 2#2025
Come insegnare a defibrillare anche se non hanno chiaro il funzionamento del cuore, casi di leishmaniosi, orfani da Madre Teresa ed assistiti dal nostro ospedale...
Come insegnare a defibrillare anche se non hanno chiaro il funzionamento del cuore, casi di leishmaniosi, orfani da Madre Teresa ed assistiti dal nostro ospedale...
Prima puntata del diario di viaggio ad Adwa 2025: il ritorno ad Adwa, i progressi dell'ospedale, nuovi collaboratori e missionarie...
Da agosto di quest’anno, con la bellissima notizia che il Ministero degli Affari Esteri - Agenzia per la Cooperazione Internazionale Italiana - ha destinato fondi per l'Etiopia sull’ospedale Kidane Mehret, si è riaccesa la luce della speranza per portare a termine le finiture e l’allestimento...
Non ricordavo esattamente quando era stato il mio ultimo viaggio ad Adwa, ho dovuto controllare i timbri sul passaporto; gennaio 2020. Dopo tre anni sono finalmente tornata in una terra che non solo ha combattuto, come tutto il pianeta, contro il COVID 19 ma, anche e...
Il bagno al fiume. Per i bambini è un momento di gioia e di festa. I tuffi riempiono di sorrisi i loro volti. L’acqua però è spesso contaminata dalle mucche e dalle capre che si lavano a pochi metri. La scabbia è spesso la conseguenza di...
Questo ragazzino nella sala operatoria provvisoria attendeva l’intervento. Mentre rovistava nella discarica di Adwa, una bomba inesplosa gli ha fatto perdere una mano. Era il 2016, e quell’ordigno era un residuato bellico degli anni ’90. Pensate a tutti quei bambini che oggi, ad Adwa, stanno...
La malnutrizione è da sempre un nemico per la popolazione e dallo scoppio del conflitto è diventata una piaga quasi inarrestabile. I bambini sono le prime vittime, spesso ancor prima di nascere...
Per i bambini che giocano e corrono è molto frequente procurarsi delle fratture. Quando succede spesso la famiglia li porta dagli stregoni che senza accurate radiografie steccano gli arti in maniera errata. Conseguenza di questa pratica è la sindrome di Volkmann...
La piccola Delina durante la nascita ha subito un trauma alla spalla che ha compromesso l’uso del braccio sinistro. Negli ospedali pubblici, ancora oggi, quando ci sono complicazioni si utilizza il forcipe per aiutare le donne a partorire. Sono tantissimi i bambini che poi arrivano...
Il reparto maternità del nostro ospedale non si occupa solo dei parti. I medici e le ostetriche si preoccupano anche di igiene personale e di educazione sessuale. La consapevolezza del proprio corpo è il primo passo per queste future mamme. In questi due anni di...