Archivio News (it)

Riportiamo il bell'articolo apparso sul notiziario della Parrocchia di Penzale - Cento - all'indomani della presentazione del libro "La tenda blu" del 13/12/11

Non è la prima volta che grandi storie nascono in ambienti molto umili.
Certo, ne esiste una incomparabile. Siamo immersi nel clima natalizio e quindi risulta facile ricordare cosa ha avuto inizio all’interno di una grotta adibita a stalla, oltre duemila anni fa.
Tuttavia, nel corso del tempo, quando l’Umiltà ha camminato in simbiosi con l’Amore, ha potuto generare grandi cose, tante altre volte. E ciò che è avvenuto e sta continuando ad Adwa ne è la dimostrazione tangibile.
In quella zona sperduta e dimenticata dai riflettori occidentali, situata in una Etiopia dilaniata da guerre e straziata da carestie, ha avuto inizio, sotto una tenda di tela blu – un residuo militare - una storia che valeva la pena esser raccontata. Magari attraverso un libro.

In occasione del 150° compleanno dell'Italia, Suor Laura Girotto ha inviato al Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, il libro "La tenda blu" sulla missione di Adwa (in Etiopia).

In questi giorni è stato pubblicato un breve articolo sul trimestrale "L'Orma", scritto da Isabella Bossi Fedrigotti illustre firma del Corriere della Sera e collaboratrice di Niccolò d'Aquino per L'Orma, pubblicazione della Delegazione di Lombardia dell'Ordine di Malta. Ecco il link all'articolo in PDF. ...

Un altro importante passo per la realizzazione del progetto ospedale è stato compiuto.

Era molto difficile trovare un costruttore etiope in grado di realizzare un’opera così complessa come l’ospedale, con gli standard di qualità da noi richiesti.

Il gruppo dei Medici e Volontari della A.S.P.O.S. ha svolto attività medica ad Adwa dal 19 marzo al 12 aprile 2011.
Ha operato, all’interno della Missione Kidane Mehret, nelle strutture precedentemente ricavate: sala operatoria, laboratorio, studio dentistico,ambulatorio.
Si sono embricati due gruppi di operatori.