Author: Silvia

Ecco gli auguri di Buona Pasqua da Suor Laura e da tutta la comunità di Adwa

"Cari amici, Sr Laura Girotto responsabile missione

da Adwa, in questa Pasqua 2013, desideriamo condividere con voi il dono della SPERANZA.

Il nostro paese, l’Italia, sta vivendo un’eterna Quaresima, un simbolico Orto degli Ulivi, dove la Speranza sembra sudare sangue.

Da Adwa, dove crisi e miseria e fame e malattie e morti inutili sembrano da sempre la quotidiana realtà, vi invito a diventare a casa vostra MISSIONARI della Speranza. A mantenere cioè in vita le piccole speranze vostre e quelle di anziani, cassa-integrati, persone sole, esodati, giovani che non vedono un futuro.
 

In occasione della Settimana per la Vita, promossa da SAV (Servizio Accoglienza alla Vita) e Movimento per la Vita e sostenuta dai volontari del Cinema Don Zucchini di Cento, mercoledì 6 febbraio presso il Don Zucchini è stato proiettato il film "Gifted Hands – Il dono".

Quello che sembrava solo un sogno sta diventando realtà!

Il 31 gennaio scorso, festa di San Giovanni Bosco, è stato inaugurato ad Adwa il primo edificio del nuovo ospedale di Adwa!

Per l'occasione è partita una numerosa comitiva dall'Italia: benefattori, volontari, tecnici, rappresentanti dell'associazione non potevano mancare all'appuntamento... senza il loro contributo nulla sarebbe stato possibile!

Cari amici, ecco l'articolo dedicato a Suor Laura e alla missione Kidane Mehret di Adwa pubblicato sul primissimo numero di "A Sua Immagine Settimanale", rivista ufficiale tratta dal programma di Rai Uno "A Sua Immagine". Buona lettura! Scarica l'articolo...

Sr Laura Girotto responsabile missioneCari amici, la colonna sonora dei nostri auguri natalizi 2012 è ancora e sempre la sinfonia della SPERANZA.


Quella Speranza che non fa discorsi retorici, quella che dà ogni giorno quel briciolo di forza per andare avanti, basata sulla fiducia in Dio, negli altri, in se stessi. E per “altri” intendiamo quella schiera numerosissima di persone che in silenzio, senza riflettori, fanno semplicemente il loro lavoro, nella quotidianità dell’amore alla famiglia e dell’impegno sociale a favore dei meno fortunati. Persone dai volti sconosciuti ai “media”, ma familiari a Dio che in loro si riconosce, tanto da voler diventare UNO DI LORO.

il nostro pagliaccio giuseppe

Beppe (in foto) la scorsa estate si è recato ad Adwa per la prima volta assieme al gruppo di volontari che è partito a fine luglio per andare ad animare il periodo estivo alla Missione Kidane Mehret, quando la scuola è in vacanza e i bambini non hanno alternative al bighellonare lungo le strade polverose di Adwa.



720 VIMG 5039ISITE IN 20 GIORNI. LA RELAZIONE DEI MEDICI VOLONTARI (Settembre-Ottobre 2012)

Dal 24 settembre al 13 ottobre 2012 ASPOS (l'Associazione Solidale Padovana Operatori Sanitari) è stata ad Adwa, nella Missione KIDANE MEHRET delle Figlie di Maria Ausilitrice, per svolgere attività medico-chirurgica. 

Del gruppo hanno fatto parte Medici, Infermieri e Collaboratori: Giampaolo Fasolo, Giorgio Calgaro, Vittorio Rossi, Rino Zoccarato, Rosanna Varutti, Stefania Schiavon, Silvia Marconati, Leda Signori, Loredana Zorzi, Ines Cunico.

Tratto dal sito dell'associazione "Cena di Santa Lucia"

suor-Laura-24forchildren

Un fiume di persone mosse dal desiderio di aiutare la ricerca e l’assistenza ai bambini ammalati,  in Italia come in Etiopia.

Tratto dal sito delle librerie Paoline

niccolo-d-aquino

"Ti mando ad Adua". 
"E dov’è Adua? In quale Paese del mondo si trova?".Vagamente mi ricordavo di una battaglia coloniale, anzi di una sconfitta italiana; ma, al momento, non mi veniva in mente altro.
"È in Etiopia".
Sr. Laura Girotto, salesiana, non più giovane protagonista di questa storia avvincente e sorprendente, racconta a Niccolò d’Aquino, con estrema schiettezza e semplicità, la conversazione con la sua Superiora Generale all’origine di questa che lei considera la sua ultima missione e che per questo voleva fosse tosta, perché, ne valesse davvero la spesa…